ORIGIN: Ricerca Istituto Mario Negri
COVID-19 e malattia: questione di geni? Questa è la domanda a cui vuole rispondere il Progetto ORIGIN dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri per capire se i geni hanno un ruolo nel determinare le diverse manifestazioni della malattia e del suo esito.
Essa si può manifestare in molti modi diversi. Da un semplice raffreddore a un po’ di febbre e tosse, ma si possono avere nel 10% dei pazienti sintomi molto più seri che provocano addirittura crisi respiratorie e richiedono ricovero in ospedale.
L’ipotesi alla base del Progetto ORIGIN è che le variazioni del genoma di una persona possano avere un’influenza sulla gravità della malattia COVID-19 e possano spiegare le diverse risposte all’ infezione.
Avis Provinciale Bergamo collabora a questo importante studio di ricerca informando e sensibilizzando tutti i donatori in merito alla possibilità di parteciparvi.
CHI PUO' PARTECIPARE?
Sono invitati a partecipare al progetto, su base volontaria, tutti i cittadini adulti, di entrambi i sessi, residenti in Bergamo e provincia, che abbiano eseguito almeno un test sierologico e/o tampone orofaringeo per SARS-CoV-2, indipendentemente dall’esito positivo o negativo.
COME PARTECIPARE?
Compilare il questionario sulla tua esperienza COVID-19 collegandoti al sito: https://origin.marionegri.it/
Sulla base dei risultati raccolti, verranno individuati i potenziali partecipanti presso il Centro Clinico Daccò di Ranica.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Per informazioni sul progetto e sulla modalità di partecipazione contattare direttamente l'Istituto Mario Negri (NON contattare AVIS)
E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Tel. 03545351
oppure collegarsi al sito: https://origin.marionegri.it/
Scarica la locandina del progetto, clicca qui