Tipi di donazione
Le tipologie di donazione sono 2:
Donazione Sangue Intero
COSA E' LA DONAZIONE DI SANGUE INTERO
In un'unica sacca di sangue donata vengono raccolte tutte le componenti del sangue: plasma, globuli rossi, globuli bianchi e piastrine
La sacca di sangue viene poi inviata al Centro Trasfusionale dell'A.O. Papa Giovanni XXIII di Bergamo che, dopo aver eseguito i controlli di esami previsti per Legge, provvede al suo frazionamento e cioè alla separazione delle singole componenti del sangue.
DOVE DONARE SANGUE INTERO
1. Unità di Raccolta di Avis Provinciale Bergamo - via Leonardo da Vinci, 4 Bergamo
2. Articolazioni Organizzative Periferiche (clicca qui)
COME DONARE SANGUE INTERO
Dal 1° ottobre 2014, presso la sede Avis Provinciale Bergamo SOLO su appuntamento.
Per prenotare la tua donazione, clicca qui
Donazione in Aferesi
COSA E' LA DONAZIONE IN AFERESI
La donazione in aferesi consente di prelevare al donatore un solo componente del sangue (es. plasma, con la procedura della plasmaferesi) o di due componenti del sangue (donazione multicomponente: es. le combinazioni di plasma-piastrine;
globuli rossi-plasma; globuli rossi - piastrine).
La donazione in aferesi presenta un duplice vantaggio:
- per il malato trasfuso: permette di ottenere da un singolo donatore un quantitativo del singolo emocomponente pari a quello che si otterrebbe dalla lavorazione di più sacche di sangue intero;
- per il donatore: è possibile personalizzare la donazione tenendo conto dei parametri fisici ed ematologici di ogni donatore.
DOVE DONARE in AFERESI
La donazione in aferesi può essere effettuata SOLO su appuntamento.
2. Articolazioni Organizzative Periferiche di :
CLUSONE: lunedì e martedì
ROMANO: venerdì e sabato
COME PRENOTARE IN AFERESI
Per prenotare la donazione, clicca qui
Clicca qui per conoscere la frequenza donazionale